lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Prime regate in Costa Smeralda

Dopo lo stop della giornata d'esordio, ieri le grandi imbarcazioni sono scese in mare nella competizione in scena al largo di Porto Cervo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Porto Cervo - La prima regata della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 si è chiusa con la vittoria di Ran 2 per i Mini Maxi, Highland Fling per i Racing e DSK per i Racing/Cruising. Tra gli scafi iscritti nella divisione Wally ha prevalso Y3K mentre il migliore tra i Supermaxi è stato il 34 metri Nilaya.
Approfittando della tregua concessa dal maestrale nelle prime ore del mattino i maxi yacht hanno regatato lungo un percorso costiero che il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto da Peter Craig, ha studiato in base alle condizioni di oggi. Dopo la partenza gli scafi hanno puntato in direzione dei Monaci e da qui hanno regatato fino alle isole di Mortoriotto e Soffi a sud di Porto Cervo. Costeggiato il Golfo del Pevero hanno infine tagliato il traguardo davanti al porto. Il maestrale ha soffiato tra i 20 e i 28 nodi.

MINI MAXI - Tra i 16 scafi che corrono per il Mini Maxi Rolex World Championship Ran 2, con Adrian Stead alla tattica, ha prevalso sugli avversari tenendo un notevole distacco nel corso di tutta la prova. Seguono nella classifica provvisoria per la classe Jethou, Brad Butterworth alla tattica, e Alegre che vanta la presenza a bordo di Francesco de Angelis. Il commento del tattico di Ran 2 Adrian Stead: "alla partenza il vento era tra i 20 e i 24 nodi ed è aumentato fino a 28 in prossimità della prima boa. E' stata una regata impegnativa ma siamo andati bene, riuscendo ad arrivare ai Monaci con un grande distacco dai nostri avversari. Date le condizioni previste per questi giorni al Comitato di Regata spetta un compito difficile. Quella di annullare la regata di ieri è stata un'ottima decisione e anche oggi è stato saggio farci regatare prima che il vento peggiorasse".
RACING - Highland Fling, il 25,25 metri dell'armatore Irvine Laidlaw, ha avuto la mmeglio sull'altro scafo inscritto in questa categoria, Esimit Europa 2 di Igor Simcic,
skipper Alberto Bolzan. Quest'ultima imbarcazione ha ottenuto il miglior risultato in tempo reale di tutta la flotta dei 45, terminando il percorso di oltre 23 miglia in un'ora e 45 minuti ma l'applicazione dell'handicap, prevista dal regolamento, l'ha fatta slittare in seconda posizione.
RACING/CRUISING - Il migliore di oggi tra le imbarcazioni Racing/Cruising è stato DSK Pioneer Investments, che l'armatore Danilo Salsi ha affidato alla tattica di Andrea Casale. Alle sue spalle sul tabellone provvisorio Kora 5, a bordo Gabriele Benussi, e Aegir.
WALLY - L'equipaggio dell'armatore tedesco Claus Peter Offen ha portato Y3K alla vittoria nella classe Wally. Seguono Magic Carpet 2 - a bordo Jochen Schuemann e Sebestian Col - e il team francese di Ryokan 2.
SUPERMAXI - Il bermudian sloop Nilaya, tattico Bouwe Bekking, svetta in cima al tabellone provvisorio della categoria Supemaxi, i più imponenti della flotta, con alle spalle il 44,90 Visione e il 38,25 metri Hetairos.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ