sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Ucina, apprezzamenti sul nuovo decreto

La confindustria nautica esprime il suo consenso: bene le nuove norme sulla creazione di posti barca e sulle licenze per i pontili galleggianti.

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Soddisfazione da parte di Ucina per le novità introdotte nel comparto nautico dall'ultimo Dl sullo Sviluppo, emanato dal governo negli scorsi giorni. In una conferenza stampa che si è tenuta ieri a Roma, i vertici della confindustria nautica hanno tracciato un bilancio sui passi in avanti che sono stati compiuti e quelli che restano da compiere. Fra le misure varate dal governo, assumono infatti particolare importanza le norme rivolte al rilancio della media e piccola nautica. In particolare la destinazione al diporto delle aree inutilizzate dei bacini portuali esistenti. Provvedimento che potrebe portare alla creazione di 40 mila posti barca nel rispetto dell'ambiente e 10 mila nuovi posti di lavoro nei servizi. Eliminata, inoltre, la licenza edilizia per i pontili galleggianti, ritenuta da Ucina un'inutile duplicazione della concessione demaniale che fino a oggi ha frenato lo sviluppo di strutture a basso impatto, privando l'erario dei corrispondenti oneri demaniali.
“Accogliendo le valutazioni che hanno dimostrato l'impatto economico e occupazionale per i territori costieri – ha detto Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina – il governo ha finalmente tracciato una politica per la nautica dopo due anni difficilissimi. Ora ci aspettiamo che il segnale sia subito raccolto anche dai vari settori dell'amministrazione, chiamati a completare quei provvedimenti che il comparto attende da molto tempo”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ