"I 49er sono la classe olimpica più spettacolare - dice Luca De Pedrini Direttore tecnico della Federazione Italiana Vela, nonchè allenatore della classe 49er, grande conoscitore di Porto Pollo in quanto più volte campione italiano di windsurf - una Classe, che porta prestigio e spettacolarità. Porto Pollo - continua De Pedrini - è molto noto all?estero per il windsurf ed è ora che lo diventi anche per la vela: questo è sicuramente un ottimo inizio per far vedere al mondo delle derive, olimpiche e non, i pregi di questa baia bellissima dal punto di vista naturalistico e "baciata" dal vento, che non manca mai. Era ora che si aprisse uno spazio anche per le barche sempre e comunque a caccia di vento".
La prima regata inizierà giovedì 2 giugno alle ore 14:00; sono previste 4 prove al giorno con un percorso della durata ci circa 30' l'una.
© Riproduzione riservata