sabato 2 dicembre 2023
  breaking news

Noleggio occasionale: stabilito il codice tributo

L’Agenzia delle Entrate ha stabilito il codice tributo per pagare le tasse sul noleggio occasionale

Roma – Dopo una lunga attesa arriva il codice tributo per il pagamento delle tasse sul noleggio occasionale:1847, questo il codice da riportare sul F24 per indicare che la somma versata si riferisce all’imposta sostitutiva del 20% dovuta sul noleggio occasionale.

L’imposta è a carico di quei proprietari di barca o delle società che non hanno come oggetto sociale il noleggio o la locazione, che decidono di noleggiare il proprio mezzo a terzi per non più di 42 giorni l’anno.

La legge, ricordiamo, è stata modificata nel 2013 e il limite che prima era di 30.000 euro, ora è stato portato a 42 giorni indipendentemente dall’importo che da questi deriverà. Altra modifica importante è che prima la legge prevedeva che solo le persone fisiche potessero fare del noleggio occasionale, mentre ora, questo, è aperto anche alle società che non svolgono abitualmente l’attività di noleggio.

Usufruendo della possibilità di versare l’imposta sostitutiva non si possono portar ein detrazione le spese derivanti dall’attività di noleggio.

Per effettuare del noleggio occasionale occorre darne comunicazione all’Agenzia delle Entrate compilando l’apposito modello (il link in fondo alla notizia) e inviandolo per e-mail all’Agenzia all’indirizzo dc.acc.noleggio@agenziaentrate.it.
Stessa comunicazione va fatta alla Capitaneria di Porto del luogo dove si trova la barca.

La comunicazione va fatta prima dell’inizio di ogni noleggio e copia della comunicazione va tenuta a bordo.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI