venerdì 31 marzo 2023
  breaking news

Oceano Indiano: trovata isola di pietre galleggianti

Due velisti australiani hanno navigato per 6-7 ore in un mare di pomice che galleggiava sull’acqua

Tonga (Oceano Indiano) – A nord di Tonga nella seconda parte di agosto, una coppia di velisti australiani si è imbattuta in uno strano fenomeno. Da prima la prua della loro barca ha cominciato a navigare in mezzo a chiazze di pietre pomice che galleggiavano sull’acqua sino a quando le aree sono diventate sempre più grandi e tutta la superficie del mare è stata ricoperta da una fitta concentrazione di pietre.

La barca ha navigato a fatica per ore e come un rompighiaccio la prua ha dovuto separare tonnellate di pietre riportando danni sullo scafo e agli impianti. Per un po’ il timone è rimasto bloccato dai pezzi di pomice che si erano incastrati tra questo e lo scafo, le prese a mare si sono riempite di pezzi di pietre e lo scafo ha risentito dell’azione abrasiva della pietra pomice.

Il fenomeno, che è conosciuto ed è stato monitorato dai satelliti, deriva, con tutta probabilità, dall’eruzione di un vulcano sottomarino che ha espulso tonnellate di pietre pomice che poi sono affiorate in superficie e hanno formato l’isola di pietre galleggianti.

Attraverso le immagini del satellite, gli scienziati, hanno stimato la grandezza dell’isola di pietra in circa 100 chilometri quadrati.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI