mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Alga tossica, divieto di sosta sul lungomare di Sferracavallo

Sul litorale di Sferracavallo l'Ostreopsis ovata

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sferracavallo, Palermo – In Sicilia nel comune di Sferracavallo è pericoloso sostare vicino al mare e il comune si prepara a porre dei cartelli di divieto di sosta sul lungomare per motivi di igiene pubblica.

Un'alga ad alta tossicità, l’ Ostreopsis ovata, si sta accumulando sulla spiaggia di Sferracavallo. Questa in assenza di vento e con le temperature particolarmente alte di questi giorni sta inquinando anche l’aria delle zone immediatamente vicine alla spiaggia.

In attesa che il sindaco di Palermo Leoluca Orlando firmi la delibera per vietare la sosta sul lungomare, l’assessorato all’igiene consiglia di non sostare in quei luoghi. L’assessore Francesco Maria Raimondo precisa:"Stiamo procedendo come prevede la norma. Terremo la situazione sotto controllo in base alle indicazioni dell’Arpa."

Quello di Sferracavallo è il primo caso di alga tossica di quest'estate. I tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) stanno andando avanti con altri prelievi lungo tutta la costa. Un abbassamento delle temperature potrebbe far rientrare la situazione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP