Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

I celebri Pen Duick di Tabarly diventano monumenti storici

Le tre mitiche barche di Eric Tabarly, i Pen Duick II, III e VI hanno ricevuto lo status di monumento storico durante una cerimonia ufficiale che si è celebrata a Lorient (Morbihan).

I celebri Pen Duick di Tabarly diventano monumenti storici
I celebri Pen Duick di Tabarly diventano monumenti storici
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Le barche di Eric Tabarly, i celebri “Pen Duick”, sono state un grande laboratorio di sperimentazione di materiali e soluzioni tecniche innovative e al tempo stesso incarnano la sintesi perfetta della filosofia dell’andar per mare di quello che è stato uno dei più grandi navigatori di sempre.

Per questo a distanza di 27 anni dalla morte di Tabarly, caduto fuori bordo nel Mare d'Irlanda, tre dei suoi modelli, i più importanti, ossia i Pen Duick II, III e VI, sono stati classificati dal governo francese come monumenti storici nazionali.

La Francia onora il suo eroe degli oceani

Il 19 marzo a Lorient (Morbihan), Amaury de Saint-Quentin il prefetto della regione Bretagna, terra d’origine di Tabarly, ha ufficializzato il prestigioso riconoscimento alla presenza della compagna del velista Jacqueline Tabarly.

“Ognuno di questi yachts - ha dichiarato Amaury de Saint-Quentin - ha segnato importanti sviluppi nell'architettura navale. E tutti hanno lasciato un segno nella storia delle regate oceaniche”.

I Pen Duick II, III e VI si uniscono così al Pen Duick e al Pen Duick V tra i tesori nazionali di Francia.

Figura di spicco nella storia della navigazione a vela contemporanea, Eric Tabarly è considerato uno dei velisti più influenti di sempre.

Si calcola che abbia solcato i mari per oltre 400.000 miglia solo contando le regate: una distanza pari a 18 giri del mondo.

Ha partecipato a 4 edizioni della mitica “Whitbread”, precisamente negli anni 1973, 1977, 1981 e 1985. Tra i suoi numerosi successi, spicca la vittoria nella transatlantica in solitario del 1964, ottenuta a bordo del Pen Duick II.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ