Dopo l’edizione di successo dello scorso anno che ha fatto segnare il ritorno dei maxi yachts nel Golfo del Tigullio e a Portofino, tornano anche nel 2022 le Regate di Primavera dal 21 al 15 aprile.
Un tempo era una manifestazione griffata Pirelli, tante cose sono cambiate nell’ultimo decennio, c’è stata la crisi della nautica, per qualche anno i maxi non hanno corso da queste parti, ma adesso è tempo che le regine tornino a solcare questa acque.
Le Regate di Portofino sono organizzate dallo Yacht Club Italiano, con il Comune di Portofino, l’International Maxi Association e con Rolex in qualità di Official Timepiece.
Le barche ammesse come da tradizione sono tutte quelle con lunghezza da 18 metri in su, che regateranno secondo il regolamento IRC divise tra Racer e Cruiser Racer in base alla tipologia delle barche.
Le due categorie avranno anche percorsi diversi dentro la baia del Tigullio: regate sulle boe per i Racer e prove costiere per i secondi. All’interno della regata si svolgerà la Mylius Cup, il trofeo riservato alle barche realizzate dal cantiere di Podenzano, che avranno anche una classifica a parte.
Le Regate di Primavera cominceranno ufficialmente giovedì 21 aprile con l’arrivo delle barche e le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate a Portofino Yacht Marina fino a esaurimento posti, quindi al Porto di Santa Margherita Ligure e alla fonda nelle baie circostanti.
L’azione in mare inizia venerdì 22 aprile con la partenza della prima regata per concludersi lunedì 25 aprile con l’ultima prova e la premiazione.
Il Golfo del Tigullio, storico campo di regata della Liguria, è un posto che può riservare condizioni molto differenti tra loro: dal sudovest leggero, al vento e all’onda da sud impetuosi, come già successo nell’edizione 2021 con una prima giornata spettacolare e ventosa.
Per i tattici ci sarà invece da sperare che il Golfo non regali qualcuna delle sue mitiche bonacce, con refoli leggeri di vento di difficile interpretazione.
Le Regate di Primavera
Organizzate dallo Yacht Club Italiano, in collaborazione con il Comune di Portofino, l’International Maxi Association e Rolex, sono regate riservate agli yacht a vela dai 18 metri di lunghezza in su. Le regate si correranno secondo il regolamento IRC ed è prevista una classifica per la Mylius Cup. L’edizione 2022 si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2022.
© Riproduzione riservata