NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
domenica 24 settembre 2023
NSS Charter
  breaking news

“Benvenuti all’inferno”, questo il benvenuto della polizia all'aeroporto

La situazione nella città delle olimpiadi sta degenerando, polizia e pompieri minacciano lo sciopero

Polizia e pompieri manifestano all'aeroporto di Rio
Polizia e pompieri manifestano all'aeroporto di Rio
Rio de Janeiro (Brasile) - Chi in questi giorni dovesse arrivare a Rio de Janeiro si vedrà accolto da un picchetto di benvenuto della polizia della città dietro dei cartelli che dicono: “Benvenuti all’inferno” e sotto più piccolo “la polizia e i pompieri di Rio non vengono pagati, chiunque viene qui non è al sicuro.

La protesta dei corpi della Polizia e dei Vigili del Fuoco è iniziata quando questi hanno capito che con i 2.9 miliardi di dollari di aiuti arrivati alla città, che ha dichiarato lo stato di calamità finanziaria, si pagheranno solo una piccola parte dei loro stipendi arretrati.

I poliziotti e i pompieri sono scesi in piazza e minacciano lo sciopero durante le prossime olimpiadi.

Una minaccia che in qualsiasi paese del mondo desterebbe grande preoccupazione, ma che a Rio suona come l’annuncio della tragedia.

Per quanto quella di Rio sia una delle polizie più corrotte del mondo, pur non riuscendo a fermare la dilagante violenza, riesce comunque a mettervi un argine e a far sì che non si trasformi in una guerra civile, ma se la polizia dovesse smettere di pattugliare le strade, le conseguenze potrebbero essere drammatiche.

Tale minaccia, riferita a un periodo in cui la città sarà piena di turisti arrivati da ogni parte del mondo, potrebbe dare vita a una situazione veramente molto difficile.

La situazione è al limite, la polizia e i Vigili del fuoco non hanno la carta per scrivere i rapporti, la benzina è contingentata a un massimo di 30 litri al giorno per autovettura il che limita la possibilità d’intervento, negli uffici non c’è carta igienica e il servizio di pulizia, in molti uffici è stato sospeso.

Associazioni di cittadini fanno la colletta per assicurare i materiali indispensabili al funzionamento della polizia e dei vigili del fuoco.

© Riproduzione riservata