
Venezia è pronta ad ospitare la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, un appuntamento che per l’occasione accoglierà espositori e appassionati del mondo nautico.
L'edizione di quest'anno si prospetta particolarmente ricca, con l'esposizione di ben 300 imbarcazioni dislocate su un'area di 55.000 metri quadrati.
L'evento è frutto della sinergia tra il Comune di Venezia e Vela Spa, con la collaborazione della Marina Militare Italiana.
Anche la vela sarà rappresentata al Salone Nautico di Venezia. Solaris porterà in esposizione con il Solaris 55 e il Solaris 50, Grand Soleil sarà presente con il Grand Soleil 52P Performance e il Grand Soleil 44 L, mentre Jeanneau esporrà i modelli 60 e 65 costruiti a Monfalcone.
Tra le barche dedicate alla vela sportiva ci saranno il Pogo 36 e il JPK 39, pensato per le regate a rating. Non mancheranno il Sunreef 80, lo Swan 70, i catamarani Lagoon 46 e 51, oltre ai modelli Nautitech ed Excess 11.
Informazioni utili per la visita
Il Salone Nautico Venezia ha aperto i battenti giovedì 29 maggio e chiuderà lunedì 2 giugno 2025. L'orario di apertura è dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 19), con un'apertura straordinaria prevista per sabato 31 maggio fino alle ore 22.
I biglietti sono acquistabili online, con un costo di 20 euro per l'intero, 14 euro per il ridotto (13-17 anni, over 65), 12 euro per i residenti e 10 euro per i ridotti residenti (13-17 anni, over 65).
Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia per residenti e non.
© Riproduzione riservata