A bordo con lo skipper Soldini, il tedesco Boris Herrmann (navigatore), l'americano Brad Van Liew e lo spagnolo David Vera (entrambi Watch Leader) affiancheranno quattro italiani: Gabriele Olivo (Trimmer), Guido Broggi (Boat Captain), Corrado Rossignoli (primo prodiere), Marco Spertini (secondo prodiere).
“Abbiamo deciso di partire subito da Cadice perché si è aperta una buona finestra meteo”, spiega Giovanni Soldini. “L’alta pressione delle Azzorre si è spostata in una posizione che dovrebbe darci vento sostenuto nella prima parte della traversata. Più complicato capire cosa succederà nella seconda parte, intorno ai 40-50 W, perché l’affidabilità delle previsioni a lungo periodo è bassa. Ma non dovrebbero esserci sorprese. Noi comunque siamo pronti e non vediamo l’ora di partire”.
Il record Cadice-San Salvador, monitorato dal World Sailing Speed Record Council, è molto impegnativo per la lunghezza e la difficoltà del percorso. Nella prima parte il problema è rappresentato dalla bolla di alta pressione che staziona sulle Azzorre sbarrando la strada. Nella seconda il pericolo è costituito dai continui fronti e depressioni che se troppo bassi possono rallentare la barca. In passato il record è stato effettuato solo da maxi trimarani. Maserati cercherà di stabilire per primo il time reference per la categoria monoscafi.
Il record può essere seguito quasi in diretta attraverso il nuovo sito di Giovanni Soldini e Maserati www.maserati.soldini.it
© Riproduzione riservata