Il nuovo 78 è stato progettato per essere appena sotto i 24 metri di lunghezza allo scafo, quindi rimanere imbarcazione. Come dice lo stesso German Frers, progettista della barca, questa è un’imbarcazione pensata e realizzata come un maxi yacht.
Sempre nella nota pubblicata dal cantiere, Frers descrive la barca: “Abbiamo messo tutta la competenza e l’esperienza Nautor in barche da regata e da crociera nel progetto di questo nuovo 78 piedi concepito per lunghe navigazioni. Il 78 è un diretto discendente degli Swan 82 e 80. Il cantiere – continua Frers - ci ha chiesto di mantenere la barca all’interno dei 24 metri, cosa che abbiamo fatto contenendo il suo sviluppo in lunghezza. Abbiamo quindi lavorato sulla larghezza e la potenza della barca.”
Lo Swan 78 punta alla performance e presenta una doppia pala del timone e una chiglia che deriva da quelle delle barche da regata. Il suo piano velico e le sue attrezzature sono pensate per le navigazioni oceaniche e le grandi regate d’altura.
La costruzione prevede scafo, coperta e paratie in sandwich di verto e carbonio prepreg, con anima in schiuma di Corecell®, laminato sottovuoto e postcured in forno.
Per gli interni, il cantiere ha progettato due versioni, entrambe a tre cabine che si differenziano solo per la disposizione della cabina armatoriale e, di conseguenza, della cabina Vip e ospiti. In una versione l’armatoriale è a prua e, nella seconda, a poppa.
Le misure
Lft: 23,98 m
Lwl: 22,18 m
B. max 6,39 m
Pescaggio (a vuoto)
Standard: 4,00 m
Ridotto: 3,00 m
Lifting keel: 3,00 m
Dislocamento (a vuoto) 41.000 kg
Dislocamento (pieno carico) 46.000 kg
Zavorra (standard) 14.000 kg
Motorizzazione: 140 kW – 190 Hp
Superfice velica
Randa 193,70 m2
Fiocco 153.90 m2
Serbatoi
Gasolio 2.000 l
Acqua 1300 l
© Riproduzione riservata