martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Firmata la concessione a Portocittà

L'azienda privata gestirà l'area di oltre 65 ettari per i prossimi settanta anni, riconvertendola in una cittadella sul mare. Anche al servizio della nautica da diporto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – L'autorità portuale di Trieste e Portocittà hanno firmato ieri la concessione demaniale delle aree del Porto Vecchio, ultimo step burocratico di un iter avviato nel 2008. Secondo il nuovo accordo, la concessione alla società, partecipata dalla Giuseppe Mantauro Spa, Sinloc e Impresa Rizzani-De Eccher, avrà una durata di settanta anni, con un canone annuo pari a 4,3 milioni di euro.
Il Porto Vecchio, che occupa una superficie di oltre 65 ettari, diventerà un nuovo modello di integrazione tra porto e città, attraverso la costruzione di una vera e propria cittadella sul mare. Il termine dei lavori è previsto per il 2020. “Si tratta di un passo fondamentale – ha detto al Piccolo.it Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste – per il vero e concreto rilancio della città. Un passo che non esiterei a definire storico viste le ripercussioni che potrà avere sull'economia e sulla vita di Trieste. L'area del Porto Vecchio ha un eccezionale potenziale di sviluppo”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ