mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

Groupama in rimonta

Il trimarano francese ha agganciato buoni venti portanti e sta recuperando molto terreno sul record. Lo svantaggio è sceso da trecento a cento miglia

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Indiato – E' arrivato il vento e Groupama ha ripreso a volare. Il maxi trimarano di Franck Cammas, impegnato nello stabilire il record sul giro del mondo in equipaggio, ha superato questa notte Capo Leeuwin e sta recuperando molte miglia sul tempo di riferimento stabilito da Orange II di Bruno Peyron nel 2005. Attualmente, lo svantaggio del trimarano francese è sceso da trecento a poco più di cento miglia, dopo tre giorni di adrenalina in Indiano.
La barca ha infatti agganciato venti forti da nord-ovest che le hanno permesso di stabilizzarsi sui 45 gradi sud di latitudine e mantenere una rotta diretta verso la Tasmania. Una condizione che unita a un mare non molto formato ha consentito a Groupama di sviluppare ottime velocità, costanti sopra i venticinque nodi, con punte anche di trentacinque nodi. E nelle prossime ore la situazione non dovrebbe cambiare, perchè queste arie favorevoli continueranno ad accompagnare l'equipaggio transalpino che, a questo punto, vede concreta la possibilità di rimontare completamente Orange II nel giro di pochi giorni.
A far sorridere Cammas è anche lo stato della barca, che non è stata sottoposta a sforzi eccessivi, e l'umore dell'equipaggio. Per i velisti a bordo, infatti, la vita in barca è stata sostanzialmente piacevole. Temperature accettabili, di circa dieci gradi, e smottamenti non eccessivi rendono il team francese pronto ad affrontare la seconda parte del tracciato, che prevede l'attraversamento del Pacifico e, via Capo Horn, la risalita dell'Atlantico fino a Ushant.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ