sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Ad di Rimini Yacht indagato per truffa

Inchiesta aperta dalla Procura di Rimini. Giulio Lolli avrebbe venduto alcune barche a più armatori contemporaneamente, denunciandone in seguito il furto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Rimini - Le voci circolavano da tempo, fino a quando la Guardia di Finanza non si è presentata negli uffici della Rimini Yacht Spa di Rimini, concessionario Azimut, Galeon, Bertram e Sessa (tutte barche a motore) e ha scoperto qualcosa che non andava. Da prima sembrava che la cosa si limitasse ad un importante evasione fiscale, si parla di circa 119 milioni di euro non dichiarati al fisco; ma poi, il sostituto procuratore di Rimini, Davide Ercolani, ha aperto un'inchiesta, ipotizzando i reati di di truffa, furto, sottrazione di beni e falso in atto pubblico.
Le notizie non sono molte e per quel poco che si è riusciti a sapere, sembra che l'amministratore delegato della società Giulio Lolli, ora irreperibile, vendesse le barche dei marchi da lui rappresentati a più armatori contemporaneamente, aprendo a nome di questi dei leasing sulla base di documenti contraffatti e incassandone le erogazioni. La truffa, ben congeniata, si basava sul fatto che i registri delle capitanerie di porto non sono informatizzati e i diversi uffici non comunicano tra di loro. Oltre ad immatricolare la stessa barca in più capitanerie, Lolli, le iscriveva anche nei registri della Repubblica di San Marino. Dopo qualche mese dall’apertura dei contratti di leasing, la società denunciava il furto della barca e le assicurazioni ripagavano gli istituti di leasing mettendo la parola fine alla singola operazione. Quello che ancora non è chiaro è come facesse Lolli a non farsi denunciare dai clienti che avevano acquistato la barca fantasma e versato il primo acconto.
Con Lolli, sono iscritti nel registro degli indagati altre quattro persone collegate alla società, dei quali ancora non sono stati resi pubblici i nomi. Vittime della truffa, oltre a diversi clienti, anche un importante istituto di leasing italiano e uno di San Marino che hanno perso diversi milioni di euro.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ