domenica 19 gennaio 2025
  aggiornamenti

L’IMOCA 60 di Mura è pronto

Mercoledì prossimo la barca con la quale Andrea Mura farà la Vendée Globe nel 2016, sarà varata

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Andrea Mura è pronto a varare la sua nuova barca, l’IMOCA 60 disegnato dallo studio VPLP e costruito dal cantiere Persico con il quale l’atleta sardo parteciperà alla prossima Vendée Globe, la più dura delle regate oceaniche che partirà da Les Sables-d'Olonne il 6 novembre del prossimo anno.

La barca sarà presentata a Nerbo presso il cantiere Persico, lo stesso che ha appena terminato di rifare la barca del Team Vestas della Volvo Ocean Race, mercoledì prossimo.

Questo è il primo IMOCA 60 costruito appositamente per un atleta italiano, sino ad oggi i nostri navigatori hanno sempre affrontato la regate su imbarcazioni usate di diversi anni.

Il fatto che la barca sia nuova, per una regata come la Vendée Globe, è fondamentale, la tecnologia di queste barche si evolve molto velocemente, e una barca usata anche di pochi anni riporta un arretramento tecnologico che esclude a priori le possibilità dell’atleta di vincere.

Andrea Mura, cagliaritano, 51 anni, inizia la sua carriera agonistica a 14 anni sulle derive e le classi olimpiche, proseguendo sui maxi yacht e sul Moro di Venezia in Coppa America.

Nel 2010 è il primo italiano a vincere la Route du Rhum, regata transatlantica in solitario, e nel 2012 vince sia nella Twostar, sia nella Quebec - S. Malò. Si aggiudica per due volte il titolo di "Velista dell'Anno" e nel 2005 l'Oscar come "Miglior Velaio".

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP