martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Si torna in Europa

Non sarà una tappa facile, come insegna la storia. La scorsa edizione lo stesso trasferimento passò alle cronache per alcuni tragici avvenimenti

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Boston - Pronti a levare gli ormeggi, la Volvo Ocean Race torna in mare. Inizia domani, infatti, il settimo trasferimento d’altura, una navigazione da Boston (Stati Uniti) a Galway (Irlanda), lunga circa 2.500 miglia che coincide con la classica rotta per la traversata del Nord-Atlantico.

Le barche, quindi, dovranno confrontarsi con due elementi: la corrente del Golfo e un importante sistema di basse pressioni. Entrambi le spingeranno verso l’Irlanda, favorendo così l’approdo nel vecchio continente ma costringendo anche gli equipaggi a prestare molta attenzione alla salute degli scafi. L’incognita può essere rappresentata dall’anticiclone delle Azzorre, che solitamente a maggio si trova molto a nord, e per questo motivo potrebbe creare qualche problema nell’avvicinamento a Galway.

Non sarà, tuttavia, una tappa facile. E la storia lo insegna. La scorsa edizione lo stesso trasferimento (si regatava da New York a Porthsmouth) passò alle cronache per alcuni tragici avvenimenti. Hans Horrevoets, un velista di Abn Amro 2 impegnato a prua, perse la vita dopo essere stato sbattuto in mare dall’impatto con un onda; l’equipaggio di Movistar, comandato da Bouwe Bekking, fu invece costretto a lasciare l’imbarcazione alla deriva dopo che una crepa sull’attacco tra scafo e chiglia aveva causato l’imbarco di acqua sottocoperta.

“Il mio ricordo – ha raccontato in questi giorni Bekking – è di una barca che va alla deriva a secco di vele. E’ sempre triste abbandonare la propria imbarcazione. Ma non sono un sentimentale, e quella barca aveva molti problemi. Noi l’abbiamo fatta crescere come un bambino mentre navigavamo intorno al mondo. E’ stata una decisione difficile da prendere, ma anche la più giusta. Io e i miei compagni non staremmo qui a parlare se non avessimo agito in quel modo”.

Classifica generale Volvo Ocean Race
1. Ericsson 4 – 81 pt.
2. Telefonica Blue – 68,5 pt.
3. Puma – 65,5 pt.
4. Ericsson 3 – 55 pt.
5. Green Dragon – 45 pt.
6. Telefonica Black – 31 pt.
7. Delta Lloyd – 24 pt.
8. Team Russia – 10,5 pt.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ