Davanti a Bekking e compagni sono infatti giunti Puma, mostratosi molto performante con il vento alle spalle, e Green Dragon, che è riuscito a strappare un podio nella tappa a cui più teneva (gran parte del team è irlandese) ed è stato accolto da circa cinquecento barche quando, al momento del suo arrivo, l’orologio batteva le 2,31 GMT. Dietro, Team Delta Lloyd, Telefonica Black ed Ericsson 3, hanno chiuso l’ordine d’arrivo.
“Siamo davvero molto felici – ha detto Torben Grael, skipper di Ericsson 4 – perchè la traversata per arrivare a Galway è stata dura. Abbiamo spinto forte la barca e lei ha risposto bene. Disporre di uno scafo così solido da poter spingere in condizioni come queste (trenta nodi di vento al lasco e mare piatto negli ultimi giorni di navigazione, ndr) è frutto di un lavoro di squadra fantastico. Lo shore team ha fatto un lavoro incredibile, mettendo a punto la barca, così come costruttori e progettisti. Anche i ragazzi si sono comportati benissimo, spingendo la barca senza rischiare eccessivamente”.
Oltre alle ottime doti di Ericsson 4, a fare la differenza sono state anche le scelte di Torben Grael. Lo skipper brasiliano, scegliendo una rotta settentrionale, ha agganciato venti migliori che lo hanno condotto più velocemente in Irlanda. Chi ha seguito la sua scia, ovvero Puma e Green Dragon, è infatti riuscito ad arrivare sul podio, mentre il gruppetto che ha navigato più a sud ha concluso il trasferimento con un ritardo superiore alle cinquanta miglia.
Il prossimo appuntamento con la Volvo Ocean Race è fissato per sabato prossimo, con la In-Port Race di Galway. In seguito, mercoledì 10 giugno, le barche torneranno a levare gli ormeggi per affrontare l’ottava tappa, una navigazione di 1.000 miglia che li porterà a Goteborg.
Classifica settima tappa:
1. Ericsson 4
2. Puma
3. Green Dragon
4. Telefonica Blue
5. Delta Lloyd
6. Telefonica Black
7. Ericsson 3
Classifica generale:
1. Ericsson 4 – 92 pt.
2. Telefonica Blue – 77,5 pt.
3. Puma – 76 pt.
4. Ericsson 3 – 60 pt.
5. Green Dragon – 52 pt.
6. Telefonica Black – 36 pt.
7. Delta Lloyd – 29,5 pt.
8. Team Russia – 10,5 pt.
© Riproduzione riservata