
È Marta Maggetti la Velista dell'Anno secondo la Fiv. L’atleta cagliaritana di 29 anni è stata insignita del prestigioso titolo di "Velista dell'Anno" dalla Federazione Italiana Vela (FIV).
L’importante riconoscimento le è stato conferito in virtù della sua straordinaria medaglia d'oro conquistata nel windsurf alle Olimpiadi del 2024, un traguardo che ha riportato l'Italia ai vertici di questa disciplina a distanza di 24 anni dall'ultimo successo di Alessandra Sensini a Sydney nel 2000.
Il premio le è stato ufficialmente consegnato il 21 maggio scorso a Villa Miani, a Roma, durante una cerimonia frutto di una votazione aperta a tecnici e appassionati, i quali hanno potuto esprimere la propria preferenza attraverso una piattaforma online dedicata.
L'evento, organizzato dalla FIV in collaborazione con Confindustria Nautica, ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti, tra cui illustri figure del mondo sportivo, come il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e l'amministratore delegato di Sport e Salute Marco Mezzaroma.
Tanti successi, dal Techno 203 all’iQFoil
Marta Maggetti, nata a Cagliari il 10 gennaio 1996, rappresenta un esempio di talento e costanza nel mondo della vela. Sin da piccola, ispirata dal padre, si è avvicinata al windsurf nel Windsurfing Club Cagliari.
La sua carriera giovanile è stata subito costellata di successi, culminando con il primato di atleta ad aggiudicarsi sia il titolo continentale che quello mondiale nella classe Techno 293, nelle categorie Under 15 e Under 17.
Dopo l'argento conquistato ai Mondiali Giovanili ISAF del 2013 nella classe RS:X, ha fatto il suo ingresso tra i Senior, ottenendo un brillante quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
La vera svolta è arrivata con il passaggio all'iQFoil, la nuova classe olimpica.
Nel 2022, a Brest, si è laureata campionessa del mondo, per poi raggiungere l'apice della sua carriera con la conquista della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con questo trionfo, Maggetti è diventata la prima atleta italiana a vincere nell'iQFoil.
© Riproduzione riservata