
Lo skipper kiwi ha confermato così di essere uno degli atleti più in forma del momento, superando in una finale messa a rischio dai venti leggerissimi il francese Torvar Mirsky con il punteggio di 2-1. Nella sfida decisiva, Minoprio ha messo in mostra tutte le proprie qualità, indovinando un’ottima partenza e conducendo il volo durante tutto il suo corso. Con questa vittoria, il velista neozelandese si conferma sempre più leader del campionato, dopo aver portato il proprio vantaggio a dodici lunghezze sullo stesso Mirsky.
Nella finale per il terzo posto, Ian Williams ha avuto la meglio di Philippe Presti, mentre il nostro Francesco Bruni si è dovuto accontentare del quinto posto. Dopo un eccezionale round robin concluso al prmo posto, a pari merito con Mirsky, lo skipper siciliano è stato sconfitto nei quarti di finale da Presti con un secco 3-0.
“Se qualcuno ci avesse detto saremmo arrivati al quinto posto generale – ha detto Bruni - sicuramente l'avrei considerato un ottimo risultato, visto il livello della competizione. Certamente dopo aver completato un round robin a pari punti con il primo, ci saremmo aspettati di più dai quarti di finale. Ma non ci possiamo assolutamente lamentare. Il campo di regata di St.Moritz è difficile, con continui salti del vento, e purtroppo negli ultimi match contro Presti abbiamo perso lucidità. Speriamo di poter fare sempre meglio.”
L’occasione per rifarsi, tuttavia, è già alle porte. Domani ad Aarhus, in Danimarca, iniziano le sfide in mare della settima tappa prevista dal calendario.
© Riproduzione riservata