martedì 28 marzo 2023
  breaking news

Modelli del passato: Zall 38 by Van de Stadt

Barca in alluminio disegnata da uno dei più noti studi olandesi

Zall 38 by Van de Stadt
Zall 38 by Van de Stadt
Hoorn (Olanda) – Il Zall 38 è una bella barca in alluminio di cui si hanno pochissime notizie. Si sa che la barca è stata disegnata da uno dei più noti studi di progettazione olandesi quello di Dick Zaal che si trova a Hoorn a una trentina di chilometri da Amsterdam.

Lo studio Zaal non è noto per la bellezza dei suoi progetti, anche se questo Zaal 38 è esteticamente apprezzabile.

Quello che ha attratto la nostra attenzione è che la barca sia stata realizzata dal cantiere Van de Stadt, una garanzia in fatto di costruzioni in alluminio, anche se generalmente non è un cantiere che produce barche di queste dimensioni, ma si dedica a costruzioni molto più grandi disegnate dall’omonimo studio di progettazione.

Si tratta di una barca a dislocamento pesante (11.000 kg.) e una ghiglia lunga integrata allo scafo che gli conferisce una grande stabilità di rotta, ma che penalizza la barca in fase di manovra. Per ormeggiare lo Zaal 38 bisogna conoscere bene la barca e i tempi di risposta.
Il pescaggio è contenuto, 1,70 metri, mentre la superficie velica è di 85 metri quadri, buona per una barca a chiglia lunga.

Internamente la barca è spartana nel disegno, ma di grande fascino nella realizzazione. La falegnameria è in teak ed è frutto di un buon lavoro artigiano destinato a durare nel tempo.

La barca è stata disegnata nel 1996 e realizzata tra il 97 e il 99, non si sa con esattezza il numero di esemplari esistenti, ma sembra che ne furono costruite 3.

Al momento uno di questi esemplari è in vendita a Marina di Ravenna.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI