NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
martedì 21 marzo 2023
NSS Vendita
  breaking news

Come preparare la barca per dormire in rada

Come preparare la barca per dormire in rada

Passare la notte in rada è molto bello, più comodo che passarla in porto e più economico. Vediamo come ci si prepara a fare rada di notte

Contenuto riservato agli utenti registrati.

Per leggere l'articolo e per scaricare il PDF fai il login o registrati
Alcuni di noi fanno della rada un modo di vivere e quando arrivano in un posto non pensano neanche di andare in porto. In rada fa meno caldo, non ci sono odori e rumori, la mattina quando ci si sveglia, se ci si sveglia presto, si può fare subito il bagno. Non ultimo, una decina di notti in rada durante la crociera estiva abbassano notevolmente il costo di questa.

Alcuni si chiederanno perché parlare di dormire in rada e non più semplicemente di stare in rada?

Le due cose sono molto diverse. Passare una giornata in rada richiede meno accortezze del dormirvi. Durante il giorno siamo svegli e attenti: un cambiamento meteo, una grossa nave che passa all’orizzonte, un qualunque altro fattore di disturbo viene avvistato, analizzato e lo skipper può prendere le dovute precauzioni volta per volta.

Di notte, invece, a meno che non si vogliano fare turni di guardia, il che cozza con il concetto di vacanza, il livello di sicurezza dev’essere aumentato. Bisogna far sì che anche se dovesse succedere qualcosa che possa costituire un pericolo più o meno grave, la barca sia pronta ad affrontarlo senza l’intervento immediato del suo equipaggio. Questo richiede un buon livello di preparazione, vediamo insieme quale.

Come Scegliere la rada dove dormire


Scegliere bene la rada dove passare la notte è il primo passo fondamentale per passare una piacevole serata alla fonda. Ogni decisione inerente a quale rada scegliere è condizionata dalle previsioni meteo, che sono la prima cosa che dobbiamo avere.

Con previsioni buone e situazione stabile sceglieremo una rada riparata dai venti dominanti della zona. Se invece la situazi

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Registrati per leggere l'articolo integrale.

Login

Se sei già registrato fai il login per leggere l'articolo.
More than 100+ articles.

Registrati

Registrati per leggere i contenuti riservati ai nostri abbonati.

© Riproduzione riservata

Ewol Ewol Ewol
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI