La prossima edizione sarà molto diversa dalla precedente. Ci sarà una nuova classe di barche, come nell'edizione del 1992 (quando vinse la Lvc a bordo di “Il Moro di Venezia, ndr). Sono cosciente di essere in un equipaggio spagnolo, e per questo motivo mi impegnerò per impararne la lingua e la cultura, perchè l'unità del gruppo è fondamentale per vincere”.
Entusiasta del nuovo acquisto si è detto Augustin Zululeta, direttore generale dell'area tecnica di Desafio Espanol: “Avremmo potuto presentare il team già nei primi giorni d'ottobre - ha raccontato Zululeta - ma non avrebbe avuto senso farlo senza il suo leader. L'equipaggio è motivato ed esaltato di poter lavorare con Paul”.
I dubbi ancora da sciogliere riguardano invece la scelta del timoniere, che potrebbe essere lo stesso Cayard; Zululeta, al momento, ha dichiarato di non aver ancora preso una decisione in merito.
© Riproduzione riservata