sabato 18 gennaio 2025
  aggiornamenti

Alva-Yachts 82, un performance completamente autosufficiente

Il nuovo brand tedesco Alva-Yachts dopo aver presentato un cat a motore autosufficiente, ora arriva alla vela con questo 82 piedi

Alva-Yachts 82
Alva-Yachts 82
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Bad Pyrmont(Germania) – Il nuovo brand Alva Yachts che ha sede in Germania si sta impegnando nella realizzazione di superyacht autosufficienti. Il primo scafo che hanno progettato e proposto ai loro clienti è stato un catamarano a motore con propulsione elettrica, e ora sono passati alla vela proponendo un 82 piedi disegnato da Henne Design.

La barca, che vuole essere uno scafo veloce per lunghe crociere, è del tutto autosufficiente avendo motorizzazione elettrica e vaste aree fotovoltaiche in coperta per fornire elettricità ai servizi di bordo e alle attrezzature di coperta.

Alva Yachts nasce nel 2020 dalla Pica Yachts, un cantiere fondato 6 anni fa e impegnato nella produzione di piccoli scafi a vela e motore motorizzati elettricamente. Holger Henn, disegnatore delle barche del cantiere, ne è anche socio.

Per quanto il cantiere voglia proporsi come una realtà green molto attenta all’ambiente, le sue barche sono ancora costruite in vetroresina. Il fenomeno di cantieri green che laminano in vetroresina è ancora molto diffuso ed è un controsenso con l’idea stessa di green.

Questi cantieri dovrebbero rivolgersi a materiali come il lino o le fibre di basalto e usare resine che siano in grado a fine vita di separarsi dalle stuoie che devono legare tra loro in modo da garantire il riciclo totale dell’imbarcazione e dei costi di smaltimento decisamente più bassi di ora.

Le barche in vetroresina per essere smaltite devono essere triturate.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP