Tuesday, 24 June 2025
  aggiornamenti

Quarantesima edizione: via alle iscrizioni

Tante le novità per festeggiare questo compleanno davvero speciale. A partire dagli equipaggi in gara. Per la prima volta, infatti, ci sarà una barca di Coppa America, quella di Shosholoza

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste - Si aprono oggi le iscrizioni alla quarantesima edizione della Barcolana, storico appuntamento per tutto il mondo della vela che si terrà il 12 ottobre, come sempre a Trieste.

Tante le novità per festeggiare questo compleanno davvero speciale. A partire dagli equipaggi in gara. Per la prima volta, infatti, ci sarà una barca di Coppa America, quella di Shosholoza, già arrivata nel capoluogo friulano. Dopo i lavori di riassemblaggio, l'imbarcazione del comandante Sarno inizierà una serie di allenamenti, così da essere pronta per la regata.

Sarà difficile, tuttavia, riuscire a far meglio del “solito” grande favorito, Alfa Romeo 2, lo scafo di Neville Crichton che si presenta in Friuli con un duplice obiettivo: migliorare il record del percorso, stabilito l'anno scorso in 55 minuti e 30 secondi, e centrare la vittoria in tempo reale numero 140 della propria carriera.

A sfidare la pluridecorata unità neozelandese ci sarà sul Solaris 36 Magic anche un equipaggio a cinque cerchi, con a bordo due rappresentanti della flotta azzurra alle Olimpiadi di Pechino: Larissa Nieverov (Laser Radial) e Giulia Pignolo (Yngling). Le donne saranno anche rappresentate dalla madrina dell'evento, la campionessa di sci alpino Denise Karbon, anche lei pronta a scendere nel campo di regata il 12 ottobre.

Folto il programma degli eventi paralleli alla regata. Il Villaggio Barcolana sarà inaugurato martedì 7 ottobre e aprirà i propri stand per quattro giorni. La Barcolina, in programma il 4 e 5 ottobre, non vedrà più regatare soltanto i giovanissimi a bordo di optimist, ma anche su laser e tavole a vela Techno 293.

Non mancherà, infine, la Barcolana Classic in grado di radunare il 10 e l'11 ottobre più di sessanta scafi d'epoca che ripercorreranno 150 anni di navigazione. Il più antico, Sorella, ha da poco festeggiato il secolo e mezzo di vita mentre il più giovane, Clan II, rappresenta l'ultimo progetto di Carlo Sciarrelli, il celebre progettista scomparso due anni fa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ