38 barche iscritte, tra cui il vincitore del recente mondiale ORC svoltosi ad Helsinki, l’NM38 Scugnizza dell’armatore Enzo De Blasio che, con due vittorie nella prima giornata, si conferma protagonista, così come i campioni in carica che devono difendere il titolo: il TP52 Aniene 1ª Classe che oggi è arrivato secondo nella prima prova ed ha vinto la seconda.
Ieri è stata la prima giornata di regate. La maggior parte della flotta, sin dall’inizio, ha scelto il lato sinistro del campo di regata. Il vento si è mantenuto stabile per tutta la regata. Solo nella seconda prova è stato necessario un cambio di campo a causa di una rotazione di 20° del vento. In entrambe le prove, sin dalla partenza, a scattare in testa è stato il TP52 Aniene 1ª Classe con al timone Alessandro Maria Rinaldi e alla tattica, Vasco Vascotto che ha condotto una regata esemplare senza avversari diretti in acqua e nella prima prova ha tagliato il traguardo con 28 minuti di vantaggio su “Cronos 2”, il Grand Soleil 42R di Valerio Battista che vanta un eccezionale equipaggio di fuoriclasse: Francesco De Angelis tattico, Enrico Zennaro timoniere, Lorenzo Mazza tailer e Paolo Semeraro randista. Nella seconda prova di giornata il TP52 Aniene 1ª Classe è andato meglio e ha vinto, portandosi a parità in testa alla classifica provvisoria.
Ottimo inizio per Scugnizza, l’NM38 che, nel gruppo B, ha subito dimostrato la sua supremazia; Scugnizza è il vincitore del campionato del mondo di Helsinki svoltosi 20 giorni fa. La barca è dell’armatore-timoniere Enzo De Blasio ed è stata progettata da Maurizio Cossutti. De Blasio per l’occasione ha affidato la tattica al portoghese Hugo Rocha e ha vinto le due regate odierne. Dietro Scugnizza e secondo in entrambe le prove di ieri, Low Noise, M37 di Giuseppe Giuffrè, mentre terzo è Harahel di Lucio Di Mauro.
© Riproduzione riservata