lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Balene avvistate a Lampedusa

Un gruppo di balene sta stazionando da ieri davanti a Punta Grecale a Lampedusa

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Lampedusa - In queste ore, i fortunati che si trovano nella zona di Punta Grecale a Lampedusa, hanno la possibilità di ammirare uno spettacolo difficile da dimenticare: un folto branco di balenottere comuni che da ieri sta incrociando davanti a Punta Grecale attirato, probabilmente, da un banco di plancton.

In questo periodo, queste zone sono piene di plancton e trovarvi dei cetacei non è difficile, ma raro è trovare dei branchi così numerosi che rimangano fermi in una zona per così lungo tempo.

La balenottera comune è uno dei grandi cetacei più numerosi nel Mediterraneo, da noi vive nel Santuario dei Cetacei, tra la Liguria e la Toscana. La balenottera comune nostrana arriva a misurare 20/22 metri di lunghezza, mentre, quella oceanica, può raggiungere anche i 26 metri ed è il secondo animale più grande del mondo, dopo la balenottera azzurra, alla quale somiglia molto. Come tutte le balene anche questa si nutre di plancton e di piccoli pesci, non ha denti, ma una folta schiera di fanoni.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ