La Sardegna è pericolosa se si adotta uno stile di vita pericoloso, altrimenti è semplicemente un posto meraviglioso dove passare le vacanze. Soprattutto se queste sono fatte in barca il livello di sicurezza sale molto.
Ma vediamo insieme quali sono le precauzioni che gli esperti ascoltati da Solovelanet hanno suggerito.
1) Si preferisca arrivare sull’isola in macchina usando la nave. La macchina consente di arrivare al punto d’imbarco senza dover prendere taxi o altri mezzi pubblici.
2) Possibilmente si salga sulla nave con la macchina, non solo l’autista di questa, ma tutti coloro che partecipano alla vacanza. Con le navi Tirrenia è possibile, non lo è con le navi della Grimaldi.
3) Si prenda la cabina. Le cabine sono sanificate e se ci si porta dei panini non si ha bisogno di entrare nelle zone della nave destinate agli ospiti evitando così ogni tipo di assembramento.
4) Nello scendere della nave, si attenda il defluire delle persone. È meglio arrivare alla macchina con 5 minuti di ritardo che scendere le scale prigionieri della ressa.
5) Si limiti il più possibile l’entrata nei porti e si preferisca la rada.
Osservando queste cinque semplici regole, sarà più facile evitare di trovarsi in situazioni pericolose.
A questi aggiungiamo un consiglio dalla redazione. In Costa Smeralda bisogna stare lontani da Porto Rotondo e Porto Cervo, in questi luoghi molto affollati spesso non viene utilizzata la mascherina e nessuna autorità controlla che le persone la indossino.
© Riproduzione riservata