sabato 18 gennaio 2025
  aggiornamenti

Cotton fioc: l’Italia il primo paese a metterli al bando

Inserita in finanziaria la norma che mette al bando i cotton fioc non biodegradabili

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Cosa c’entra una norma che vieta l’uso dei 'Cotton Fioc' con una legge finanziaria? Nulla, ma queste sono le stranezze della legge italiana, stranezze che Ermete Relacci del Pd ha saputo sfruttare per evitare che la legge sulla messa al bando dei 'Cotton Fioc' non biodegradabili e le microplastiche nei cosmetici, finisse nel dimenticatoio della fine legislatura.

Gli sforzi di Relacci e dei suoi collaboratori sono stati premiati e la norma è stata inserita nella legge finanziaria, il che dovrebbe garantire la sua trasformazione in legge dello Stato.

L’Italia sarà quindi il primo paese al mondo a mettere al bando i cotton fioc non biodegradabili e le microplastiche contenute nei cosmetici. Un passo importante per la salvaguardia dell’ambiente. I cotton fioc non biodegradabili impiegano svariate decine di anni ad essere distrutti dalle correnti marini, nel frattempo sono ingoiati dagli abitanti del mare con esito fatale.

Uno studio dell’Enea ha stimato che sulle spiagge si trovano qualcosa come 100 milioni di cotton fioc, una vera e propria bomba ecologica per la fauna del Mediterraneo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP