Nove team di livello internazionale scenderanno nelle trafficate acque del fiume Elba per mettere in scena, grazie ai catamarani Extreme 40, lo spettacolo unico delle regate stile stadio nel centro della città.
Phil Lawrence, direttore di regata internazionale, sostiene che si tratta di una delle regate più difficili mai organizzate dal circuito di regate stile stadio. “Siamo stati sul fiume Douro a Porto, sul Neva a San Pietroburgo e sul Bosforo a Istanbul, ma nessuno di questi si avvicina lontanamente alla sfida che offre il fiume Elba” ha commentato.
Una lotta a tre per la leadership in classifica generale a metà stagione, vede solo tre punti di separazione tra Red Bull Sailing Team al terzo posto e The Wave, Muscat in prima posizione; tra i due, in seconda posizione, SAP Extreme Sailing Team.
Nella battaglia per la parte centrale della classifica, 10 punti dietro all’area podio, tre squadre sono racchiuse in una manciata di punti. Gazprom Team Russia, Oman Air e GAC Pindar sono separati da tre punti.
A completare la flotta, i nuovi arrivati del 2015, Team Turx powered by Kaya Ropes e gli italiani di Lino Sonego Team Italia.
A completare la flotta dei partecipanti alle regate di Amburgo sarà Paul Kohlhoff, ventenne stella nascente della vela tedesca, che, insieme a uno dei velisti più noti e di maggior successo del paese, Roland Gaebler, affronterà la flotta degli Extreme 40 a bordo del Team Extreme Germany.
Il programma prevede un massimo di otto prove giornaliere: l’evento prenderà il via giovedì 23 luglio con la giornata ufficiale per la stampa, seguita dai tre giorni di regate in cui il Race Village sarà aperto al pubblico sul lungomare della HafenCity.
© Riproduzione riservata