
Immaginate una donna, non più giovanissima, che decide di sfidare l'oceano per giorni e giorni a bordo di una piccola deriva concepita per le regate.
Ecco, questa è Fiona Heenan, un'irlandese di 58 anni che ha fatto qualcosa di inedito e sbalorditivo: ha stabilito il nuovo record del mondo per la maggior distanza percorsa da una donna in solitario su un Laser. Un'impresa che dimostra quanto la passione per la vela possa superare qualsiasi ostacolo, compresa l’età.
Partita da Auckland, in Nuova Zelanda, il 17 febbraio scorso, la donna ha navigato per una settimana intera lungo la costa orientale della penisola del Northland per 372 miglia. Lungo la rotta Fiona ha dovuto affrontare condizioni meteorologiche difficili, con venti forti e mare mosso, ma anche bonacce sfiancanti.
Il Laser del resto non è esattamente la barca più comoda per lunghe traversate: troppo piccola e instabile. Eppure, Fiona non si è data per vinta.
Tanto coraggio e voglia di solidarietà
Dopo sette giorni di navigazione intensa, la Heenan è finalmente giunta a destinazione, sulla spiaggia di Puheke Beach, accolta dal suo team e da tanti appassionati. La stanchezza era tanta, ma la soddisfazione ancora di più. Tra l’altro quest’avventura aveva anche uno scopo benefico: raccogliere fondi per Sailability, un'associazione che permette a persone con disabilità di avvicinarsi al mondo della vela. Insomma, un'impresa che rimarrà nella storia e che dimostra come l'età sia solo un numero quando si ha un sogno da realizzare…
© Riproduzione riservata