Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Vela e disabili: si conclude il giro del mondo su Spirito di Stella

Sta per concludersi il progetto WoW - Wheels on Waves che prevedeva un lungo periplo del globo a bordo del catamarano Spirito di Stella, il primo al mondo privo di barriere architettoniche, con un equipaggio di velisti con varie disabilità.

Lìequipaggio di Spirito di Stella
Lìequipaggio di Spirito di Stella
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Un giro del mondo a vela completamente accessibile a tutti, disabili e non, con l’obiettivo di dimostrare che anche in mare possono essere abbattute le barriere di ogni tipo, fisiche e soprattutto mentali.

È questo il senso del progetto WoW - Wheels on Waves, un lungo periplo del globo a bordo del catamarano Spirito di Stella, il primo al mondo privo di barriere architettoniche.

Il catamarano è la realizzazione di un sogno personale del velista Andrea Stella, costretto su una sedia a rotelle dopo un incidente avvenuto nel corso di una sparatoria nel 2000 a Miami (Usa).

Ora quel viaggio, organizzato in collaborazione con la Marina Militare e Difesa Servizi, sta per concludersi con il rientro di Spirito di Stella in Italia.

Oltre 500 persone si sono alternate a bordo

Il multiscafo era partito dal Porto Antico di Genova il 18 novembre 2023 con destinazione Miami (Usa), prima tappa di una lunga navigazione di oltre 40.000 miglia attraverso gli oceani che ha visto alternarsi skipper della Marina e dell’Aeronautica Militare, atleti paralimpici e velisti con varie disabilità per un totale di oltre 500 persone.

Nella tappa successiva a New York l’equipaggio di Spirito di Stella ha incontrato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, poi ha proseguito la navigazione verso l’Australia dove ha incrociato la nave scuola Amerigo Vespucci e quindi è entrata in Pacifico e poi nell’oceano Indiano, prima di rientrare in Mediterraneo.

“La vera essenza di questo viaggio non è stata solo la navigazione, ma il messaggio che abbiamo portato in giro per il mondo – spiega Andrea Stella - in ogni porto, abbiamo incontrato persone che hanno trovato ispirazione nelle nostre storie, dimostrando che il mare è uno spazio di libertà per chiunque. Abbiamo accolto a bordo persone con disabilità, coinvolgendole attivamente nella navigazione e mostrando loro che nulla è impossibile”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ