Alessandro Brighenti, armatore del J122 Cristina III che ha vinto in Regata Classe 1 così commenta la sua prova: “Sul campo di regata, molto ben posizionato, c’erano variazioni di vento sui 15 gradi e occorreva indovinare i tempi giusti per virare su ogni scarso in avvicinamento alle boe. Oggi, con le condizioni ideali per la nostra imbarcazione, grazie al gennaker abbiamo effettuato non meno di venti facili strambate nella poppa”. L’equipaggio composto da un affiatato gruppo di amici tornerà a disputare le regate Coppa Asteria e la Roma Giraglia dal giugno prossimo. Da segnalare l’ottima seconda posizione del First 35, Petrilla, armata dal simpatico Gruppo A.S.D Vela Nella Mente.
In Regata Classe 2 accesa lotta odierna tra Marlin Blu2, il First 31,7 di Franco Cesarini e l’Half Ton, Elena Celeste di Massimo Morasca che in generale sono ora alla pari con (7 punti), più distanziato a (16), Prydween lo Zyggurat 916 di Davide Castiglia. L’armatore di Elena Celeste, Massimo Morasca spiega come nella seconda bolina sia riuscito a sopravanzare Blu Marlin2: “grazie al calo del vento e scegliendo la parte sinistra del campo per migliori condizioni”.
In classe Crociera Cocoon, il Comet 45s di Alessandro Carocci, timonato da Paolo Romano Barbera, con il secondo in reale odierno mantiene sempre la prima posizione in generale seguito da Dama… Bru il First 47,7 di Antonio Burlina e da Cricca IV l’Hanse 400 di Guido Battisti distanziati quest’ultimi di appena tre punti.
Nel raggruppamento IOR generale e nell’Half Ton Class resta sempre prima in classifica generale Elena Celeste.
Nei J24 è stata necessaria la bandiera nera già nella prima prova di giornata per far partire l’animosa quanto amichevole classe dopo il primo richiamo per partenza anticipata di numerosi equipaggi. Dopo nove gare e uno scarto effettuato La Superba della Marina Militare, sezione di Napoli, condotta da Ignazio Bonanno è a 11 punti in generale, oggi un quinto e un primo posto. Al secondo con 23 punti segue Djke, del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria di Marco Vincenti che timonato da Fabio Delicati, oggi con due secondi piazzamenti, si allunga in classifica generale su American Passage di Paolo Rinaldi, a 30 punti, oggi solo un sesto e un quarto posto per il capoflotta di Anzio. In rimonta il neo equipaggio della Lega Navale sezione di Anzio capitanata da Massimo Meriggi, noto derivista di Laser e Snipe, oggi buon terzi.
Nei minialtura Comet 21 ottimo primo di giornata di Mario Bellotti del Circeo Yacht Vela Club, con sempre al primo posto in generale Alessandro Guardigli, del Club nautico di Roma, seguito da Mauro Di Giovanni e da Flavia Proietti del Circolo Velico Fiumicino. Assenti i Platu25, il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno 36° edizione, è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class.
Il prossimo appuntamento dell’altura è per sabato 26 febbraio, per la regata di recupero e domenica 27. Il Campionato Invernale Anzio-Nettuno 2011 terminerà con l’ultima prova il 13 marzo.
© Riproduzione riservata