domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

A segno la sesta giornata del campionato

La sesta giornata di regata sulle dieci previste è stata disputata con pochissima aria, ma in grado di effettuare per le 130 barche iscritte due boline ed una poppa e soprattutto di offrire un grande spettacolo di vela grazie alla splendida giornata di sole e all’ottima visibilità

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Fiumicino - L’ inizio della giornata è stato caratterizzato da una arietta di grecale che non ha permesso di dare inizio alle operazioni di partenza. Dopo due ore di attesa alle 12.30 il comitato di regata ha posizionato nell’ampio spazio acqueo a disposizione davanti al litorale di Ostia due bastoni paralleli, il primo di 1,9 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo di 1,2 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Le quattro partenze previste si sono avvicendate regolarmente, ma hanno registrato numerosi OCS . Ben nove barche hanno effettuato la partenza anticipata, distribuite equamente tra regata IRC, crociera veloce e crociera. Il vento di brezza di nodi da 280° inizialmente di 5-6 nodi si è mantenuto costante nella direzione ma è calato sul primo lato di poppa
inducendo il comitato a ridurre la regata alla seconda bolina. L’ultima barca ha tagliato l’arrivo alle ore 16.00.
Sempre lotta stretta tra le barche IRC, nel solito duello tra Kalima e Nautlus Wave si sono inserite con successo le barche Malù e Jeronimo, questo ultima passa prima alla boa della bolina. Kalima recupera la testa sulla poppa, ma viene superata all’arrivo da Malù premiata per l’ottima scelta del bordo a terra dove c’era maggiore pressione e minore onda. A Nautilus Wave va il primato del ORC.
Nella crociera veloce affermazione di Isola Grande, un X 37 con a bordo un equipaggio di Terna, seguito da Merlino il Salona 37 di Luigi Ruspini.
Nella crociera affermazione di Quasar giunto terzo all’arrivo, ma dietro ad Aria e Bonamanzi entrambi estromessi dalla classifica per OCS.
Esterica 3 Mad Fisch di Stefano Punzo ha tagliato la linea di arrivo largamente avanti a tutti i Minialtura. Tra le barche IOR Eulimene ha vinto l’ormai tradizionale match con Flama.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ