domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

La tassa sulle barche, la paga il marina

Marina dei Cesari per attirare nuovi clienti si propone di pagare la tassa di stazionamento

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Fano - Marina dei Cesari, a Fano, ha lanciato una campagna di comunicazione nella quale si propone di pagare la tassa distazionamento, per intero per le barche a vela e per il 50% per le barche a motore, per chi sottoscrive un contratto di ormeggio con il marina.
Tale iniziativa, da una parte lascia intendere quanto stia influendo la tassa di stazionamento anche sull’attività dei porti, dall’altra lascia sperare che questi capiscano che è ora di fare qualche cosa per abbassare i prezzi dei loro servizi. Prezzi che, per onor di chiarezza, bisogna dire che non sono particolarmente alti se messi in realzione ai servizi offerti dai marina privati italiani che sono di gran lunga superiori a quelli dei marina francesi con i quali spesso vengono paragonati. Probabilmente però, è giunto il momento di rivedere l’offerta dei servizi e diminuirli a vantaggio di prezzi più competitivi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ