Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Cartagine foriera di record

Andrea Mura e Guido Maisto, a bordo del proprio Open 50 hanno migliorato di ben 8 ore e 20 minuti il precedente primato della rotta Ventotene-Cartagine, fissato da Ciccio Manzoli su Cotonella

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Tunisi – Due avventure, entrambe con l’obiettivo di sbarcare a Cartagine, concluse a buon fine. Vento di Sardegna, l’Open 50 di Andrea Mura e Guido Maisto, e Matteo Miceli con il suo Este 40 hanno centrato in pieno gli obiettivi prefissati prima di levare gli ormeggi per la traversata in Mediterraneo.

I velisti sardi, recenti vincitori della Roma per due, hanno stabilito il nuovo record sulla rotta Ventotene-Cartagine, una navigazione lunga poco più di duecentocinquanta miglia e completata in 31 ore e 40 minuti, ben 8 ore e 20 minuti in meno rispetto al precedente primato fissato da Ciccio Manzoli con il trimarano Cotonella nel 2006.
Matteo Miceli, invece, ha aperto una nuova rotta, la Roma-Cartagine (trecento miglia circa), battuta in 46 ore e 10 minuti. Il suo viaggio è stato anche un’occasione per i due paesi, Italia e Tunisia, di stringere i rapporti. L’impresa, difatti, è stata seguita e sostenuta dalle ambasciate delle due nazioni, l’ente nazionale tunisino per il turismo e il comune di Roma.

Soddisfatto il velista romano per le prestazioni offerte dal suo nuovo Class 40. “Ho compiuto un altro piccolo passo verso il giro del mondo del 2012. La barca – ha detto Miceli – mi ha dato grandi soddisfazioni. Cammina che è un piacere e riesce sempre a mantenere un’andatura ottimale, in ogni condizione di vento. E’ ottima per affrontare condizioni variabili come quelle presenti in Mediterraneo. Le indicazioni del meteorologo sono state inoltre molto preziose e hanno fatto ancora una volta la differenza”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ