La manifestazione celebra quest'anno la sua venticinquesima edizione. Si tratta di una veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni a vela, suddivise in undici categoriae in base lla lunghezza fuori tutto. La partenza è fissata per martedì 2 giugno alle 11, davanti al Lido di Albaro. La regata si snoderà su un campo ampio che sarà ben visibile da terra. Particolarità di questa edizione di Millevele sarà il forte legame con la solidarietà. La quota d'iscrizione, di cinquanta euro, sarà infatti devoluta all'Associazione Meglio Insieme di Genova, che dal 2002 opera nel settore del disagio psichico e della salute mentale, cercando di aiutare e integrare i soggetti interessati da queste problematiche attraverso la pratica dello sport velico.
Millevele sarà anche l'occasione per lo Yacht Club Italiano di sensibilizzare gli iscritti sul tema del rispetto per l'ambiente. Un percorso iniziato dal 2000 con la creazione della scuola di mare Beppe Croce. Grazie alla collaborazione con Amiu, associazione specializzata sul tema del riciclo, saranno distribuiti depliant pieghevoli con alcuni suggerimenti per attuare un comportamento ecocompatibile, sia a terra che in mare.
© Riproduzione riservata