
Mediterranean Maxi Multihull Challenge: 4 eventi per i multiscafi in Europa Su iniziativa dell’IMA nasce un circuito dedicato a catamarani e trimarani dai 60 piedi in su, anche da crociera
Maserati e Giovanni Soldini, con il loro Multi 70, sono stati i precursori che hanno portato un certo tipo di multiscafi nelle regate in Mediterraneo, oggi la presenza di trimarani da regata o grandi catamarani sportivi in alcuni eventi è diventata più costante.
L’Intarnational Maxi Assoxiation ha deciso quindi di instituire il Mediterranean Maxi Multihull Challenge, un circuito di 4 regate, con classifiche per ogni singolo evento e una generale dove verranno conteggiati i punteggi di tutte le regate.
L’IMA ha interpretato le richieste degli armatori che volevano un’organizzazione che riuscisse a raccogliere la flotta di multiscafi sportivi che regatano in giro per l’Europa.
La serie è aperta ai catamarani e ai trimarani dai 60 piedi in su, quindi i Multi 70 o anche catamarani come i moderni Gunboat o i Neel che spesso si vedono nelle regate offshore atlantiche e non solo.
Il record dei multiscafi della Aegean 600 per esempio, è detenuto dal 25 metri Alegra, un catamarano custom costruito dalla Green Marine.
E proprio la Aegean 600 (5 luglio), la spettacolare regata intorno alle isole greche, è uno dei 4 eventi selezionati per il Mediterranean Maxi Multihull Challenge. Insieme alla Aegean come regata offshore c’è anche la Rolex Middle Sea Race (19 ottobre). Due gli eventi con regate giornaliere, la Multihull Cup di Maiorca (21 settembre) e la Ibiza Joy and Sail (27 settembre).
Un mix quindi di regate d’altura da 600 miglia, come la Middle e la Aegean, e costiere tra le Isole Baleari per gli altri due eventi.
L’occasione del Mediterranean Maxi Multihull Challenge può anche incentivare l’arrivo di altri multiscafi in Mediterraneo per partecipare soprattutto alle due super classiche offshore, la formula introdotta dall’IMA del resto viene anche usata con successo in un analogo circuito di eventi ai Caraibi. E le regate sono aperte ovviamente anche a catamarani da crociera, l’unico vincolo resta la lunghezza over 60’.
© Riproduzione riservata