SVN Solovelanet, che era stato il primo a pubblicare la notizia sulla scorta delle informazioni ricevute dalla torre del porto, questa mattina ha ricevuto una nota dello skipper della barca che smentisce quanto dichiarato dalla torre del porto.
Di seguito la dichiarazione integrale dello skipper Rodrigo Nery. Nery. Nery è brasiliano quindi i lettori scuseranno se il suo italiano pur essendo molto buono, non è perfetto.
La lettera di Rodrigo Nery
Ti sto scrivendo perché la pubblicazione (la notizia pubblicata da SVN Solovelanet -
https://www.solovela.net/notizie/3/naufragio-catamarano-ad-ostia/1349167/) contiene molte informazioni errate che ti elencherò qui:
1. Nella mattina del 2 gennaio ho chiamato la torre verso le 7:30 sul canale VHF 74 dicendo che stavo per lasciare il porto, quindi volevo restituire le chiavi della marina. La torre mi ha detto che mi avrebbero mandato qualcuno sulla barca per prendere le chiavi. Questa è stata l'unica conversazione che ho avuto con loro prima di lasciare il porto. Nessuno dalla torre mi ha mai consigliato di non uscire in mare come è stato pubblicato. Il tizio che è venuto a prendere le chiavi mi ha detto di stare attento con le onde e che avrei dovuto tenermi vicino al fanale verde, poi ha lasciato il pontile.
2. Dopo aver superato l'entrata del porto non ho fatto nessuna manovra a sinistra come è stato pubblicato, mi stavo dirigendo direttamente verso le onde ma una di loro è si infranta sul catamarano dal lato destro e non ho avuto il tempo di affrontarla nel modo giusto. A questo punto le successive 3 onde hanno colpito la barca sempre dallo stesso lato spingendomi verso le rocce.
3. Dopo l'incidente, abbiamo visto che l'acqua stava entrando molto rapidamente nella barca e il motore di destra non funzionava più, quindi ho chiamato la torre per chiedere aiuto e salvarci, dato che non riuscivo a controllare la barca (forse la barca ha perso un timone in quel momento). La torre poi mi disse che avevano già chiamato la guardia costiera e ci avrebbero soccorso in circa 15 minuti. A questo punto non ci furono ulteriori conversazioni con la torre. Quando affermate che gli operatori della torre :"hanno suggerito ai naufraghi di usare i giubbotti salvagenti in eccesso per tappare la falla sullo scafo destro e di alzare le vele per cercare di riprendere il mare" per poi aggiungere:" hanno suggerito (sempre gli operatori della torre n.d.r.) le manovre necessarie per riprendere il mare e allontanarsi dagli scogli evitando che la barca si distruggesse contro gli scogli ", come è stato pubblicato. tutto questo é semplicemente falso, ho deciso da solo di aprire il genoa, cercando di rimanere lontano dalle rocce.
4. Non c'erano 3 cittadini brasiliani, ma 2 brasiliani e 1 norvegesi.
Vorrei chiederti di pubblicare una nota per informare i tuoi lettori di ciò che è realmente accaduto.
Manderò questa email alla direzione della porta in modo che siano a conoscenza di ciò che è realmente accaduto e delle informazioni sbagliate che la torre ha trasmesso loro.
Grazie,
Rodrigo Nery
© Riproduzione riservata