L’incubo si chiama Norovirus, un agente patogeno altamente contagioso che provoca vomito, diarrea e in alcuni casi, la morte.
Che si tratti del Norovirus non è ancora certo, ma tutti i sintomi puntano a questo microrganismo che ogni anno, colpisce 21 milioni di persone, rendendo necessario il ricovero in ospedale di circa 700.000 di queste e arrivando ad essere letale per 800 di loro.
Sulla Queen Mary II oltre 200 persone sono state contagiate e le autorità hanno posto la nave, che è ormeggiata a Santa Lucia nei Caraibi, sotto osservazione.
I passeggeri colpiti sono tenuti a chiudersi nelle loro cabine e non avere contatti con l’esterno. Tuttavia una misura del genere non è sufficiente a bloccare il contagio a terra, in molti pensano che le navi colpite da Norovirus dovrebbero essere poste in quarantena.
La trasmissione del Norovirus avviene anche solo per aver toccato una superficie infetta e questo ne determina l’alta contagiosità.
Il 24 dicembre in Giappone, 6 persone sono morte a causa del virus. Il microrganismo rappresenta uno dei problemi più seri delle navi da crociera dove migliaia di persone dividono spazi relativamente angusti e dove la diffusione di un agente altamente contagioso è rapidissima.
Il 2012 è stato un anno record per la diffusione di questo virus, le infezioni sono cresciute dell'83% sull’anno precedente.
© Riproduzione riservata