Il percorso prevede la partenza e il ritorno a Viareggio, passando per l’Isola del Tino e Giraglia per circa 170 miglia di mare. L’arrivo dei regatanti è previsto per la notte tra sabato e domenica.
Partiranno invece domani alle 10, altre trenta imbarcazioni per la Rotta dei Delfini, un tragitto meno lungo e impegnativo che, ad ogni modo, non mancherà di riservare emozioni.
Andrea Parenti, presidente del Circolo Vela Mare Asd, organizzatore dell’evento, ha presentato così questa quarta edizione della Regata dei Cetacei: “La formula dell’iniziativa rimarrà la stessa, e permetterà ai partecipantidi entrare in contatto con balene e capodogli del Santuario dei Cetacei. La competizione si svolgerà nella massima sicurezza, poiché a seguire tutto il percorso ci sarà una barca della giuria e una motovedetta d’altura messa a disposizione dalla Capitaneria di Porto di Viareggio”.
© Riproduzione riservata