Infatti, tra gli organizzatori dell'evento (promosso tra gli altri da Legambiente) ci saranno oltre al Circolo Vela Mare e il comitato regionale Uisp Toscana, anche la Fiv e la Lega navale.
Non solo, parteciperà per la prima volta e in una regata indipendente, la classe mini 650.
Come per le passate edizioni, anche quest'anno è stato indetto il concorso per le scuole, finalizzato a sensibilizzare i giovani al mondo marino, con invio di disegni, poster, cartapesta e collage. I vincitori trascorreranno una giornata con i biologi marini del centro di ricerche sui cetacei Ce.tu.s per effettuare avvistamenti di delfini e balene.
© Riproduzione riservata