NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Wednesday, 30 April 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Il riscaldamento terrestre rallenta

E’ una buona notizia, ma è solo temporanea, nei prossimi 15 anni il riscaldamento globale sarà più lento

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Roma – Il 90% del calore immagazzinato dalla terra e che quindi determina la temperatura del pianeta, si trova negli oceani, tra questi la maggior parte è custodita è conservata nell’Oceano Atlantico.

Proprio lo spostamento di masse di acqua calda all’interno dell’Oceano Atlantico con una discesa in profondità delle correnti più calde determinerà, secondo i climatologi, un rallentamento del riscaldamento globale per i prossimi 10/15 anni. E' questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Science, coordinato da Xianyao Chen della Ocean University of China e Ka-Kit Tung della Washington University di Seattle.

Ma ciò non significa, come chiarisce Vincenzo Artale, climatologo e capo dell'unità di modelli energetici e ambientali dell'Enea (Ente nazionale nuove tecnologie), che la temperatura media sia tornata a quella di 150 o 50 anni fa, ma solo che il calore si è ridistribuito in modo diverso.

I professori Chen e Tung, autori dello studio e firmatari dell’articolo su Science, chiariscono come non si tratti di un evento anomalo: lo spostamento delle masse d’acqua di diverse temperature all’interno degli oceani è una cosa già conosciuta e studiata, quello che lo studio ha scoperto, è come sia l’Oceano Atlantico a custodire la maggior parte del calore terrestre e non l’Oceano Pacifico come si credeva sino ad oggi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ