Il maestrale ha poi rinforzato fino a venti nodi, tanto che le prime barche hanno doppiato l'isola pontina già nella notte. Primo a lasciarsi Ventotene a poppa è stato Vento di Sardegna, l'Open 50 di Mura-Maisto, che regata nella categoria in doppio.
A seguirlo è stata la flotta dei Class 40, comandata da Mistral Loisirs di Thierry Bouchard, seguito da Calaluna di Mario Amati e Adriatech di Davide Consorte. Nella categoria riservata agli equipaggi mutlipli, Hagar II, il Felci 61 di Stimpfl-Taddei, precede Ars Una, l'Adria 49 di Vittorio Biscarini, e Ikarus, lo Star 60 di Massimo D'Alema.
Parte della flotta partecipa invece alla Riva per due, la nuova categoria che regata sulla rotta Civitavecchia-Ventotene e ritorno. In questo caso, a comandare è Obsession, lo Sly 42 di Marco Malgara, davanti a Fieramosca, l'NSX 42 di Clelia Sanna.
© Riproduzione riservata