giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

La spiaggia che ispirò 'Sapore di sale' sta scomparendo

Il processo di erosione ogni anno inghiottisce metri e metri di spiaggia nelle coste del Mediterraneo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
San Gregorio, Messina - La spiaggia che fornì l’ispirazione a Gino Paoli per scrivere una delle sue più famose canzoni, sta sparendo portata via dal mare.

Nel 1963 il cantautore genovese Gino Paoli in vacanza a San Gregorio, una frazione del comune di Capo d’Orlando in provincia di Messina, su una piccola spiaggia trovò l’ispirazione e compose uno dei suoi più grandi successi del tempo, ‘Sapore di sale’.

Quella spiaggia divenne famosa in tutta Italia perché, con i suoi piccoli sassi arrotondati e il morbido bagnasciuga di sabbia marrone, riuscì a regalare al pubblico italiano un grande successo, una canzone che valorizzava le bellezze del nostro paese.

“Un gusto un po’ amaro di cose perdute, di cose lasciate lontano da noi” non avrebbero potuto descrivere meglio quello che sarebbe accaduto 51 anni dopo a quella spiaggia che oggi, in seguito al processo di erosione che in diversi tratti della costa ha continuato a inghiottire ogni anno metri e metri di arenile, è stata spazzata via dal mare.

"L'erosione delle coste interessa ormai diverse zone del Mediterraneo", dice il sindaco di Capo d'Orlando, Enzo Sindoni. "Il Comune ha predisposto un progetto di intervento - aggiunge - ma dal 2009 attendiamo risposte dalla Regione. C'era anche un progetto della Provincia, abbiamo chiesto un finanziamento, magari parziale, per arginare l'erosione. Ma niente, nessun segnale".

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP