L’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto appresa la notizia ha immediatamente allertato il personale specializzato del C.E.R.T. (Cetaceans Strending Emergency Response Team) dell’Università degli studi di Padova, il centro studi cetacei di Pescara, il personale della locale ASL servizio veterinario nonché il nucleo della protezione civile di Vasto.
Le operazioni coordinate dal Comando della Capitaneria di Porto di Ortona hanno coinvolto due motovedette, un battello veloce, il nucleo subacqueo della Guardia Costiera nonché un mezzo della locale marineria.
A supporto della capitaneria centinaia di volontari che si sono riversati sulla spiaggia per aiutare a salvare i capodogli e senza i quali non si sarebbe potuto fare nulla.
Grazie allo sforzo congiunto di militari e civili, quattro capodogli sono stati spinti in acqua e salvati.
© Riproduzione riservata