sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Groupama oltre Capo Horn

La barca di Franck Cammas è entrata in Atlantico con quasi duecento miglia di vantaggio sul record di Orange 2

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Atlantico – Finalmente Capo Horn. Groupama si è liberato dell'Oceano Pacifico e alle 18,30 Utc di ieri ha doppiato il punto più meridionale del Sud America. E lo ha fatto con un ottimo tempo, che gli permette di guardare con fiducia alla possibilità di migliorare il record sul giro del mondo, stabilito da Orange II di Bruno Peyron. Cammas e compagni hanno attraversato il Pacifico in 8 giorni, 19 ore e 7 minuti, appena 55 minuti in più di quanto fatto dal multiscafo transalpino, attuale detentore del Trofeo Jules Verne. Gli ottimi riferimenti registrati in Atlantico e nell'Oceano Indiano permettono a Groupama di avere ancora un vantaggio di 175 miglia sul primato.
Situazione che il team transalpino forse non immaginava neanche potesse essere così favorevole. Un sistema di depressioni avevano costretto la barca francese a tenere una rotta ben lontana da quella ideale per raggiungere Capo Horn. Groupama ha navigato molto a nord, e poi è dovuto scendere lungo la costa cilena, al contrario di Orange 2 che aveva percorso molte meno miglia.
Franck Cammas è comunque riuscito a difendere con i denti il vantaggio, che dovrà gestire con sapienza anche nelle prossime ore, in quanto la risalita dell'Atlantico si preannuncia particolarmente impegnativo. Venti da nord hanno infatti spinto subito Groupama lontano dalla costa brasiliana. In questo tratto di mare, invece, Orange 2 andò velocissimo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ