Ne sa qualcosa Alessandra Sensini, anche ieri non perfettamente a proprio agio con le arie spagnole. La windurfista italiana con un decimo e un diciottesimo piazzamento è scivolata dal terzo al quinto posto della classifica generale. “Sembra che tutte le volte – ha detto – che decido di fare una cosa, accade l'opposto. E' stata una giornata no, non sono in sintonia con questo vento. Anche con vento leggero ho sempre fatto meglio di adesso. Sicuramente non mollo, ma in mare mi veniva da ridere”. Va molto meglio invece a Laura Linares, ieri terza e quarta, e ora sull'ultimo gradino del podio in classifica generale. “Oggi era una giornata importante – ha raccontato – e l'obiettivo è stato raggiunto. Non ho fatto partenze eccellenti, ma delle belle rimonte con una buona tattica. Ho dato veramente il massimo”.
Prendono quota anche i fratelli Sibello, che salgono dal terzo al secondo posto in classifica generale tra i 49er, mentre l'accesa sfida tra gli equipaggi azzurri in classe Star vede Negri-Voltolini consacrare la propria leadership con una vittoria di manche e un quinto piazzamento. Risultati che li portano al terzo posto in classifica generale, a tredici punti dai leader Percy-Simpson. Non brillantissimi Bruni-Rocca, che scivolano in decima posizione overall.
Nelle altre classi, Conti-Micol si trovano al nono posto nel 470 femminile, mentre in categoria maschile Zandonà-Zucchetti entrano nella top ten all'ottavo posto. Bene anche Michele Paoletti, ottavo tra i Finn, mentre si allontanano definitivamente dalla medal race Fabian Heidegger, quattordicesimo in Rs:x maschile, Francesca Clapchic, ventottesima tra i Laser Radial e Giacomo Bottoli, ventiduesimo in Laser Standard.
© Riproduzione riservata