Il Nord Europa è un mercato dove trovano spazio anche progetti meno convenzionali come i daysailer, barche concepite per il puro divertimento a vela, senza preoccuparsi dei volumi interni.
Barche generalmente molto veloci, perché non avendo altro scopo che la navigazione a vela sono piuttosto leggere e con piani velici sportivi.
Una delle ultime novità in tema di daysailer nordici è il Woy 26 (abbreviazione di Wooden Yacht), arriva dalla Germania, è un 8 metri costruito in legno, con lifting keel, pensato per la navigazione sui laghi o costiera.
L’idea è del giovane costruttore tedesco Jan Brügge, su progetto dello Berckemeyer Yacht Design.
La barca si presenta con un piano di coperta semplice ed essenziale, flush deck, un solo winch posizionato su una colonnina centrale per servire sia le vele di prua che le drizze, che sono equipaggiate con una batteria di strozzatori a ganascia.
Il fiocco è autovirante e lavora su una rotaia a prua dell’albero, il cui punto di scotta può essere regolato più interno o esterno a seconda delle andature.
Il progetto prevede due pale del timone, e una chiglia che varia il suo pescaggio da 0,80 centimetri a 2 metri, dotata di bulbo, una scelta che offre un buon mix tra performance e possibilità di accedere a porti anche con fondale ridotto.
Il piano velico prevede una randa Square top di 21,5 mq, un fiocco di 14 mq e un gennaker di 70 mq per le andature portanti.
Il dislocamento è contenuto ad appena 1,1 tonnellate, che rapportato alla superficie velica fa presagire delle prestazioni frizzanti anche con poco vento.
In sintesi un progetto perfetto per divertenti uscite giornaliere, una barca per chi ha magari una casa vacanze al mare o su un lago e desidera avere pronto al pontile un mezzo per trascorrere delle ore di adrenalina a vela.
© Riproduzione riservata