Consoliamoci, in effetti, non è semplice. A bordo le risorse d’acqua sono limitate a quelle contenute nei serbatoi, inoltre i serbatoi che contengono la riserva dei liquidi sono quasi sempre collocati sotto i rubinetti di erogazione, cosa che fa si che siano necessarie delle pompe per spingere l’acqua verso il rubinetto.
Queste problematiche, alle quali si deve aggiungere che la barca è un oggetto in movimento, fanno sì che l’impianto idraulico di bordo sia un sistema piuttosto complesso.
In questo articolo prenderemo in analisi gli elementi fondamentali di questo, i danni ai quali questi possono essere soggetti e le diverse ipotesi per compiere le riparazioni o la manutenzione.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Registrati per leggere l'articolo integrale. La registrazione è gratuita.
Registrati
Registrati e ottieni il tuo abbonamento gratuito per leggere i contenuti riservati ai nostri abbonati.© Riproduzione riservata